Con questo testo che affronta il tema dei desideri, dell’esigenza che ognuno di noi ha di coltivare i propri sogni – aspirazione più che legittima, credo, in quanto insita nella natura di ogni uomo – do avvio ai miei pensieri in libertà.
17 Gen 2023
Il tempo lenisce, aiuta a curare le ferite, ha il potere di rimarginare le cicatrici, ma non di condonare le azioni e le situazioni che le hanno provocate. Questo però, a mio avviso, non significa non poter perdonare, anche qualora l’offesa non sia stata riparata. Credo infatti che perdonare significhi fare pace con il proprio […]
30 Dic 2022
Appena terminata la lettura di “Riflessioni urbane – immagini e poesie di Luigi Casale”, un’interessante opera che integra in una sintesi brillante il linguaggio poetico con quello iconico. Le poesie, tutte accattivanti e originali, sono connotate da un fondo di pessimismo, uno stato d’animo generato dallo spaesamento dovuto alla eccessiva, spesso sconsiderata antropizzazione del territorio. […]
25 Dic 2022
La mia Natività 2022. Brevi, semplici tratti per esprimere il mio auspicio di pace e serenità per tutti!
25 Nov 2022
L’amore non è dominio, non è possesso, non è dipendenza. Non è mai lacrime, tristezza, paura, insicurezza, solitudine o sofferenza, né tantomeno illusione, inganno, tradimento, manipolazione, intimidazione, uso, abuso, bensì realtà che si manifesta e si consolida attraverso i gesti e le azioni concrete. Amore è, dunque, desiderare il bene dell’altro, è prendersi cura anche […]
22 Nov 2022
Rivalutare l’essenziale, eliminare il superfluo, sfrondare, lasciar andare, come fa l’autunno che spoglia i rami per lasciar vedere il cielo: credo sia anche questo il lavoro che spetta a ognuno di noi, ogni giorno.
9 Nov 2022
Credo che se la cultura (dal latino “colére”, coltivare) non è finalizzata a coltivare l’occasione di elevare lo spirito, di accendere cuore e mente, portando a un sano e virtuoso processo di evoluzione umana e personale, se non conduce ad acquisire e a maturare comportamenti rispettosi di sé, del mondo e degli altri, contribuendo a […]
21 Lug 2022
Credo che uno dei compiti più ardui e complessi durante il cammino di ognuno di noi sia quello di aggiornare e adattare la “mappa” dell’esistenza per adeguarla ai cambiamenti del mondo. Questa operazione non è mai semplice, al contrario comporta impegno, coraggio e una dose di dolore. Di conseguenza, molto spesso, per timore e nell’illusione […]
9 Mag 2022
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà… È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”. Una memorabile citazione che […]
30 Mar 2022
Il suono stridulo dell’allarme aereo impregna l’aria di terrore. Le bombe, come enormi biglie impazzite, cadono sui palazzi, sugli ospedali, sulle scuole, sui teatri, sulle case. Una pioggia di missili diretti verso le aree urbane precipita al suolo, creando voragini infernali nella terra che brucia. Il cigolio scoppiettante, graffiante dei carri armati, draghi verdi sulle […]
9 Mar 2022
“Senza l’arte, la crudezza della realtà renderebbe il mondo insopportabile”, sosteneva George Bernard Shaw, ponendo l’accento sull’esigenza insopprimibile, presente in ogni uomo, di coltivare l’arte e la creatività, nelle loro polimorfi manifestazioni. La speranza è, dunque: che la sinfonia di una musica sovrasti il frastuono delle artiglierie, che l’armonia di una pittura prevalga sulle immagini […]