E-mail: adriana.ostuni.7@gmail.com · Seguimi sui social:
Seguimi: E-mail

Pensieri in libertà


Con questo testo che affronta il tema dei desideri, dell’esigenza che ognuno di noi ha di coltivare i propri sogni – aspirazione più che legittima, credo, in quanto insita nella natura di ogni uomo – do avvio ai miei pensieri in libertà.

Meditando…

E’ vero, la vita scorre e non è sempre semplice rimanere al passo con i ritmi frenetici imposti dall’implacabile scadenziario degli impegni quotidiani. Con la conseguenza che, a corto di energie, ci ritroviamo spesso a dover fare i conti con lo stress e la stanchezza fisica. Che fare allora per sbarazzarci della fretta e dell’ansia […]


Azzurro

Brezza frizzante come spuma. Aromi salini nei versi del mare. Fuga di nuvole. Dolci stridii di gabbiani nei toni del cielo. Tutto è azzurro. Anche l’affresco delle emozioni.


Contrasti

È solo sperimentando i contrasti tra le cose, tra gli stati d’animo e le situazioni che riusciamo a coglierne l’essenza. Non potremmo conoscere la magnificenza della luce se non avessimo la percezione di cosa è il buio. Non sapremmo definire le nostre emozioni, i nostri sentimenti di gioia o di serenità se non sperimentassimo la […]


Veritas

Talvolta può essere difficile distinguere realtà e apparenza. L’apparenza è l’impressione più semplice che balza agli occhi, la più immediata, un’immagine che spesso non combacia con la realtà ma che si accoglie quando ci si ferma in superficie, evitando in tal modo di andare più a fondo per conoscere la verità contenuta nelle cose. La […]


Riflessione

La parola maschera, si sa, è collegata al Carnevale, al periodo dell’anno famoso per i travestimenti e per le feste popolari che precede la Quaresima e che culmina oggi con il Martedì Grasso. Sotto l’aspetto psicologico, il termine, andando oltre il significato letterale, va ad evocare l’dea di un vero e proprio filtro a cui […]


Una breve riflessione

Il tempo lenisce, aiuta a curare le ferite, ha il potere di rimarginare le cicatrici, ma non di condonare le azioni e le situazioni che le hanno provocate. Questo però, a mio avviso, non significa non poter perdonare, anche qualora l’offesa non sia stata riparata. Credo infatti che perdonare significhi fare pace con il proprio […]


Riflessioni Urbane

Appena terminata la lettura di “Riflessioni urbane – immagini e poesie di Luigi Casale”, un’interessante opera che integra in una sintesi brillante il linguaggio poetico con quello iconico. Le poesie, tutte accattivanti e originali,  sono connotate da un fondo di pessimismo, uno stato d’animo generato dallo spaesamento dovuto alla eccessiva, spesso sconsiderata antropizzazione del territorio. […]



Sull’amore, sul disamore

L’amore non è dominio, non è possesso, non è dipendenza. Non è mai lacrime, tristezza, paura, insicurezza, solitudine o sofferenza, né tantomeno illusione, inganno, tradimento, manipolazione, intimidazione, uso, abuso, bensì realtà che si manifesta e si consolida attraverso i gesti e le azioni concrete. Amore è, dunque, desiderare il bene dell’altro, è prendersi cura anche […]


Meditando…

Rivalutare l’essenziale, eliminare il superfluo, sfrondare, lasciar andare, come fa l’autunno che spoglia i rami per lasciar vedere il cielo: credo sia anche questo il lavoro che spetta a ognuno di noi, ogni giorno.