22 Ago 2023
L’’’indomani mattina, dal porticciolo di Portofino raggiungemmo con una barca a motore la mia che era in rada, con lo skipper che ci aspettava a bordo. Iniziammo così, spinti dal vento che gonfiava le vele, a perlustrare quel tratto di mare dalle mille sfumature sino a costeggiare il Golfo dei Poeti, lo splendido anfiteatro marino […]
31 Mag 2023
Inseriti in una nuova Raccolta Antologica sette miei componimenti poetici tratti dalle mie sillogi, “Passaggi”, “Clessidra”, “In sintesi, con brevi tratti in poche parole”. “La poesia è sempre dietro l’angolo”, Vitale Edizioni, 2023: un’opera poetica collettiva di autori contemporanei, destinata anche alla fruizione delle biblioteche scolastiche. Grazie all’editore e curatore, Calogero Vitale.
17 Apr 2023
Io e Paolo avevamo deciso che intorno alle dieci di quella sera saremmo andati in centro a bere qualcosa; ma già mentre guidavo verso casa, il cielo si era fatto livido e grosse nuvole scure gonfiavano l’orizzonte. Anche le notizie meteo alla radio annunciavano l’imminente arrivo di una perturbazione temporalesca, accompagnata da un brusco calo […]
25 Gen 2023
ntanto fuori il vento sibilava intorno alle finestre e le raffiche di pioggia aggredivano i vetri facendo tremare le imposte. Il mondo fuori, con la sua agitazione e i suoi rumori, sembrava distante mille miglia da casa, dal suo tepore, dalla luce soffusa, dal suo silenzio ovattato. Tutto all’interno trasmetteva la sensazione languida, irreale, di […]
13 Dic 2022
Aveva appena smesso di piovere e mentre camminavo diretta allo studio del dottor Tancredi, mi lasciai avvolgere dall’atmosfera densa della città, facendomi spazio tra la frotta disordinata di gente, nell’incessante sottofondo di rumori del traffico e nello sfolgorio di luci delle insegne, dei fari delle auto e dei semafori. Dando un’occhiata alle vetrine abbellite di […]
13 Ott 2022
A cura di Giuseppe Scaglione https://correlazioniblog.wordpress.com/blog/
5 Nov 2021
“Napoli è così: fuori dagli schemi. Per questo non è semplice spiegarne la bellezza. È una città che va ascoltata, vissuta, sospirata per poterne cogliere l’essenza… Una città che, comunque la si giudichi, sa essere sempre altro rispetto agli stereotipi… È tante cose insieme: una città viva, sorprendente, piena di contrasti, di colori, di atmosfere […]
10 Apr 2021
Parlava con disinvoltura, con la gestualità di chi, a suo agio con se stesso, sa mettere l’altro a proprio agio, spaziando su più fronti, suggerendo l’immagine di un uomo in grado di prendere in mano le situazioni per affrontare la vita col giusto piglio… Eppure, malgrado quei segnali rassicuranti, c’era in lui un qualcosa di […]
6 Ott 2020
La mia recensione alla raccolta di poesie di Salvatore Griffini La raccolta di poesie “Kristiani, miele ti è mancato”, di Salvatore Griffini, (Campanotto Editore, pagg. 75), è il profondo resoconto in versi di un’esperienza missionaria particolarmente coinvolgente, culminata in un incontro speciale tra lo stesso autore e un bambino dotato di singolare intelligenza e sensibilità. […]
26 Set 2020
Quella sera piovve a dirotto. Goccioloni d’acqua ruscellante battevano contro le finestre di casa, picchiettando sui vetri come polpastrelli, mentre il vento sibilava vicino agli stipiti, facendo tremare le imposte, insinuandosi nelle stanze con i suoi spifferi sottili e taglienti. Pioveva su tutta Napoli, sui palazzi, nei giardini, per le strade quasi deserte e le […]