E-mail: adriana.ostuni.7@gmail.com · Seguimi sui social:
Seguimi: E-mail

Libri


La recensione di “Essenze. Ruota dell’Anno, granelli di poesia e rapidi segni” a cura di Alessandro Lattarulo

Adriana Ostuni si cimenta con un esperimento letterario affascinante: mescolare prosa, parola poetica e linguaggio iconico, ispirandosi ad antiche civiltà oggi oggetto di archeologia culturale, lasciandosi nondimeno trasportare in toto dalla propria creatività. Viaggiando tra le civiltà del Paleolitico e del Neolitico, l’autrice riprende un tema che costituisce da millenni un universale culturale: l’eterno ciclo […]




A proposito di libri

Oggi, primo marzo: una giornata chiara e trasparente qui a Bari. Con la Primavera alle porte, stagione di rinascita, in cui ogni cosa si ridesta dopo la quiescenza invernale e la natura riprende vita, riappropriandosi dei suoi spazi, rigenerante dedicarsi alla lettura di un buon libro.


MemoVerso 2024

MemoVerso: l’agenda 2024 a cura di G.C.L. Edizioni. Versi, pensieri, immagini, illustrazioni. Pagine da riempire di giorno in giorno per un anno intero con le proprie emozioni. Presenti nella pubblicazione, insieme alle riflessioni di altri autori, alcuni miei aforismi


Apollo nel caos e il Golfo dei Poeti

L’’’indomani mattina, dal porticciolo di Portofino raggiungemmo con una barca a motore la mia che era in rada, con lo skipper che ci aspettava a bordo. Iniziammo così, spinti dal vento che gonfiava le vele, a perlustrare quel tratto di mare dalle mille sfumature sino a costeggiare il Golfo dei Poeti, lo splendido anfiteatro marino […]


La Poesia è sempre dietro l’angolo

Inseriti in una nuova Raccolta Antologica sette miei componimenti poetici tratti dalle mie sillogi, “Passaggi”, “Clessidra”, “In sintesi, con brevi tratti in poche parole”. “La poesia è sempre dietro l’angolo”, Vitale Edizioni, 2023: un’opera poetica collettiva di autori contemporanei, destinata anche alla fruizione delle biblioteche scolastiche. Grazie all’editore e curatore, Calogero Vitale.


Un passaggio “piovoso” da “Apollo nel caos”

Io e Paolo avevamo deciso che intorno alle dieci di quella sera saremmo andati in centro a bere qualcosa; ma già mentre guidavo verso casa, il cielo si era fatto livido e grosse nuvole scure gonfiavano l’orizzonte. Anche le notizie meteo alla radio annunciavano l’imminente arrivo di una perturbazione temporalesca, accompagnata da un brusco calo […]


Uno stralcio da “Apollo nel caos”

ntanto fuori il vento sibilava intorno alle finestre e le raffiche di pioggia aggredivano i vetri facendo tremare le imposte. Il mondo fuori, con la sua agitazione e i suoi rumori, sembrava distante mille miglia da casa, dal suo tepore, dalla luce soffusa, dal suo silenzio ovattato. Tutto all’interno trasmetteva la sensazione languida, irreale, di […]


Da “Apollo nel caos”

Aveva appena smesso di piovere e mentre camminavo diretta allo studio del dottor Tancredi, mi lasciai avvolgere dall’atmosfera densa della città, facendomi spazio tra la frotta disordinata di gente, nell’incessante sottofondo di rumori del traffico e nello sfolgorio di luci delle insegne, dei fari delle auto e dei semafori. Dando un’occhiata alle vetrine abbellite di […]