E-mail: adriana.ostuni.7@gmail.com · Seguimi sui social:
Seguimi: E-mail

Articoli


Il Poeta dell’Olocausto

Nell’estate del 1946, sulla riva del fiume Rabca, vicino alla località di Abca, in Ungheria, fu riaperta una fossa comune, nella quale giacevano ammassati i corpi di una moltitudine di deportati, trucidati sul posto con un colpo alla nuca nel novembre del 1944. Nella tasca di quello che doveva essere stato un cappotto appartenente a […]




“Vicoli”, vincitrice al “Trofeo Città Bianca”, V edizione: commento

Ecco il mio commento a “Vicoli”, vincitrice del “Trofeo Città Bianca”, V Edizione, sul tema, “I colori della vita”, che ha corredato la mia poesia “Vicoli” è un mio componimento in versi liberi. Nasce da una commistione multisensoriale, policroma, di sentimenti, sensazioni, emozioni, riflessioni suscitata da una passeggiata attraverso i vicoli e le stradine sormontate […]


Concorso Internazionale d’Arte “Trofeo Città Bianca”, Ostuni, V Edizione

Ci sono giornate davvero speciali, come quella di ieri, a conclusione della quale ho appreso di aver vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Arti Visive e Performative, “Trofeo Città Bianca”, 5a Edizione, Ostuni, sez. Poesia, con un mio componimento dal titolo “Vicoli” sul tema proposto, “I colori della vita”. Emozionatissima ringrazio la Giuria […]


Bella di Notte

La Mirabilis Jalapa, conosciuta come Bella di Notte, è una pianta ornamentale cespugliosa, originaria del Perù che, con i suoi fiori riuniti in grappoli, dai colori vivaci, e con le sue foglie dal verde intenso a forma di cuore, è ideale per abbellire le aiuole, le fioriere nei giardini. i davanzali delle finestre e i balconi […]


Il soffione

Il soffione: un fiore dall’aspetto delicato che illumina i prati come una piccola stella, che cresce spontaneamente ovunque, lungo il ciglio delle strade, nelle aiuole, nelle zone pianeggianti o sulle alture, chiamato anche tarassaco o dente di leone, per via della forma dentellata delle sue foglie. Dotato di svariate proprietà officinali e terapeutiche, il soffione […]


Il compromesso: una riflessione

Ci sono parole che con lo scorrere del tempo perdono una parte consistente del loro significato originario, finendo per assumere connotazioni non sempre positive. Una di queste è sicuramente “compromesso”, un termine che deriva dal latino compromissuse che nasce dall’unione del prefisso cum, vale a dire con, insieme e promissus col significato di promesso. Compromesso […]


“La forma dell’acqua”, un film, una fiaba romantica. Tra sogno e realtà

“La forma dell’acqua”, ieri sera in programmazione su Rai 1, film del 2017: una pellicola originale, dalle atmosfere surreali, ambientata in tempi di Guerra Fredda,  sotto la regia di un grande Giullermo del Toro, vincitrice di prestigiosi premi cinematografici, a mio avviso più che meritati. Nel film è l’acqua il leitmotiv che pervade l’intera storia, […]


#26aprile2021inarancione

Sotto la lastra di ghiaccio del “sipario” chiuso, anche in questi mesi difficili e di dure prove, abbiamo lasciato scorrere la vita che ora, come un seme pronto a germogliare, riparte fiduciosa, arricchita di motivazioni, di consapevolezze, di propositi nuovi, mirati alla realizzazione di un futuro più solido, da costruire sulla base di nuove certezze, […]