Biografia
Sono nata a Bari l’11 ottobre del 1964, figlia unica di padre italiano nato a Tripoli e madre barese di origine napoletana.
Ho trascorso i primissimi anni di vita tra l’Italia e la Libia, fino al 1969, anno del colpo di Stato libico.
Dopo la maturità linguistica ho conseguito nel 1985 a Bari il Diploma di Interprete e Traduttrice per le lingue Inglese e Francese e nel 1988, a pieni voti, la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, e altri attestati di perfezionamento.
Durante gli anni di studio e successivamente ho viaggiato, prevalentemente in Europa.
Ho avuto varie esperienze lavorative: per quattro anni ho insegnato lingua francese presso l’Istituto Tecnico Commerciale privato “Aldo Moro” di Bari; dal 1996 ho rilevato e condotto per circa tre anni l’azienda agricola di famiglia e, fino al 2010 e per dieci anni ho ripreso a insegnare lingua francese presso l’Istituto paritario scolastico “Madre Clelia Merloni” di Bari.
Attualmente vivo nella mia città e sono impegnata nel sociale, in una ODV con sede a Bari, l’A.V.O., Associazione Volontari Ospedalieri, operativa su tutto il territorio nazionale.
Tra le mie passioni ci sono sicuramente la lettura, la scrittura, l’arte, il cinema, i viaggi.
Apollo nel caos è la mia prima opera di narrativa, pubblicata con Phasar Edizioni nel settembre 2015, un romanzo che, oltre al consenso dei lettori, ha ricevuto riconoscimenti letterari anche da parte della critica.
> https://www.phasar.net/catalogo/libro/apollo-nel-caos
Le verità apparenti, Wip Edizioni 2017, è il titolo del mio secondo romanzo, inserito nella Collana “I tulipani”, che ha ricevuto recensioni e commenti favorevoli anche da parte dei lettori.
> https://www.wipedizioni.it/prodotto/le-verita-apparenti/
“Passaggi”, (WIP, Bari, 2018), “Clessidra”, (WIP, Bari,2020) e “In sintesi. Con brevi tratti, in poche parole”, (WIP, 2022), inseriti nella Collana Spazio-Tempo, sono i titoli delle mie raccolte poetiche, che raccontano, ciascuna con un diverso registro, l’importanza di cogliere nel presente l’attimo di grazia contenuto in ogni aspetto della vita, di rappresentarne il flusso incessante attraverso la rivelazione di stati d’animo e di emozioni alla ricerca di senso, di motivazioni nuove e di autenticità.
> https://www.wipedizioni.it/prodotto/passaggi/
> https://www.wipedizioni.it/prodotto/clessidra/
> https://www.wipedizioni.it/prodotto/in-sintesi-con-brevi-tratti-in-poche-parole/
Dal 2017 partecipo, come consulente organizzativa e traduttrice, al Progetto collettivo itinerante di Arti Visive e Letterarie, La Via, curato dall’artista Fedele Eugenio Boffoli.
> http://anforah.altervista.org/lavia/lavia.htm
Le mie produzioni letterarie, Le verità apparenti e Passaggi sono oggetto di progetti scolastici interdisciplinari da me elaborati, il primo promosso dall’Assessorato alle Politiche Educative e del Lavoro di Bari, operanti rispettivamente nell’ambito dell’Educazione all’Affettività e dell’Educazione alla Cittadinanza e al Rispetto dell’Ambiente.
Alcune mie liriche, vincitrici di Premi letterari, sono contenute in diverse antologie poetiche: Poesia in forma di Rosa, Les Flâneurs, 2017; Habere Artem, Aletti, 2020; Maratona Poetica – 15 Poesie per il Mondo, Vitale Edizioni, 2022; Poesia in forma di Rosa – Omaggio a Pasolini, G.C.L. Edizioni, 2022; Antologia Creativa, Anna Maria Gentile Edizioni, 2022; Arte in Versi, Versi in Arte, Il Cuscino di Stelle Edizioni, 2023).
“Essenze. Ruota dell’anno, granelli di poesia e rapidi segni”, WIP, 2024, è il mio ultimo lavoro, anch’esso inserito nella collana Spazio-Tempo: un compendio grafico-letterario che spazia dalla prosa alla poesia all’espressione iconica, ruotando sul tema del tempo.
Amo definirmi un’idealista con i piedi radicati per terra e mi piace sognare perché, come dicono in molti, a furia di farlo, i sogni molto spesso si avverano.