Leggere è osservare, attraverso una lente d’ingrandimento, gli orizzonti della conoscenza: un’utile via per scoprire il mondo e gli altri e tornare a se stessi.
Essere turisti viaggiando tra le pagine di un libro
Avventurarsi tra le pagine di un libro è intraprendere un viaggio nei luoghi veicolati dalle parole, un percorso che genera riflessioni, emozioni, che apre alla complessità dell’universo, orientando alla perlustrazione di se stessi e del mondo.
Leggere è prendersi cura di sé
I libri sono amici fedeli che curano, confortano e regalano benessere. Sono balsamo per l’anima e nutrimento per lo spirito. Svegliano, scuotono, invitano all’ascolto di se stessi, dando un senso più profondo all’esistenza.
Talvolta può essere difficile distinguere realtà e apparenza. L’apparenza è l’impressione più semplice che balza agli occhi, la più immediata, un’immagine che spesso non combacia con la realtà ma che si accoglie quando ci si ferma in superficie, evitando in tal modo di andare più a fondo per conoscere la verità contenuta nelle cose. La […]
A Triggiano ieri sera, presso l’Università della Libera Età “I colori del sapere”, nella Giornata dedicata alla Poesia, in un incontro nel segno della condivisione di pensieri e riflessioni su un argomento delicato, quello dell’universo femminile e dei sentimenti, attraverso un excursus nel mondo di “Passaggi”, “Clessidra” e “In sintesi – con brevi tratti, in […]
La strada è la dignità
la via che insegna a stare nella luce
tra pensieri e gesti trasparenti.
È il sentiero fiorito che si allontana
da tutto ciò che è fosco
da ciò che manca di amore e di rispetto.
Tutto il resto è terreno viscoso.
Rimanervi, come nelle sabbie mobili,
vuol dire deliberatamente
consegnarsi al tarlo del dolore
alla mota di un’esistenza
densa di sofferenza
ma priva di alcuna consistenza.
Calendario
21/03/2023
Martedì 21 marzo, alle ore 18, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e in risonanza e continuità con gli eventi proposti dalla Rassegna “Abbiamo una storia”, sarò presso l’Università della Libera Età, “I colori del sapere”, a Triggiano, in via Dante 199, per presentare “Passaggi, Clessidra, In sintesi - con brevi tratti, in poche parole: l’universo femminile nel mondo della poesia”. La serata si concluderà con la proiezione del cortometraggio di Roberto Capriuolo, “Occhi di falena”.
1/03/2023
"Abbiamo una storia": un'interessante rassegna culturale presso l'Università della Libera età, I colori del sapere, a Triggiano, Bari, che mi vedrà impegnata mercoledì 1 marzo, con un intervento in occasione della serata inaugurale della bi-personale d'arte contemporanea di Roberto Capriuolo e di Emily Maggi, "Historia - presenza violata".
24/02/2023
Venerdì, 24 febbraio prossimo, ore 18, sarò presso la Sede AIOS – Protezione Civile, sez. di Bari, via De Marinis, 119, per presentare “Da Apollo nel caos a Le verità apparenti: la narrativa, un contenitore di tematiche sociali”. Durante l’incontro, introdotto dal Presidente AIOS PC, sez. di Bari, dott. Giacomo Pellegrino, moderato dalla Prof.ssa Daniela Tieri, della Divisione Culturale AIOS PC, parlerò delle tematiche sociali affrontate nei miei libri di narrativa. Leggerà alcuni brani tratti dai due testi Floriana Uva, attrice
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.